News:
Leggiamo, sentiamo, quasi tocchiamo sempre più frequentemente una parola sino ad un ventennio fa sconosciuta, WELLNESS.
Tutto ciò che è legato al benessere del corpo prima e della mente poi è stato racchiuso in questo termine anglosassone.
Chi conosce il significato letterario della parola WELLNESS?
Chi è a conoscenza dell'autore di questo termine poi divenuto quasi una filosofia?
Ma come tutte le filosofie o culture, dobbiamo stare ben accorti ai famosi "veramente falsi" a quegli pseudo professionisti che fanno delle nicchie un mediocre e viscido business. Falsi esperti, con foto nel loro studio con accanto famosi luminari, e forse quel luminare era solo di passaggio nell'inquadratura, state attenti ai particolari. Secondo voi è affidabile un dietologo in abbondante sovra peso?
Roby B.
News:
Con orgoglio e con un pizzico di speranza possiamo dire che nonostante l'infinita crisi in cui vive l'Italia, il nostro export offre segnali abbastanza positivi, dobbiamo anche dire "per fortuna". Se molti settori commerciali o produttivi nel bel paese sono in recessione o bene che vada, discretamente stabili, il settore della cura o bellezza personale è in continua crescita, molti analisti continuano a ripetere che proprio nei momenti di crisi l'uomo tende a concentrarsi maggiormente su di se, ecco perchè il wellness, in Italia viaggia bene, ovvio che anche gli operatori del settore sono estremamente qualificati e qualificanti, infondo lo stile, la moda, la bellezza italiana è riconosciuta in tutto il mondo dal tempo degli antichi e maestosi Romani.
Gaby S.
L'economia del wellness non conosce crisi
Wellness, parola sconosciuta

