top of page

 

 

Italia, Paese di navigatori, poeti e santi. E rifatti. Proprio così: il Belpaese è infatti al 5° posto al mondo in quanto a ricorso allachirurgia estetica. A dirlo sono i dati della Global Study of aesthetic cosmetic surgery procedures in 2011, una ricerca prmossa dalla Società internazionale di chirurgia plastica estetica (Isaps).

Il ricorso al bisturi avviene nella maggior parte delle volte per sottoporsi ad una mastomplastica additiva, ovvero per aumentare il seno. E anche in questo "campo" l'Italia primeggia, al 4° posto in classifica, così come nella bleferoplastica, che permette di eliminare le cosiddette "zampe di gallina" intorno agli occhi.

Agli italiani, dunque, piace piacere, anche se in questo restano inarrivabili gli americani, seguiti ormai però (anche in questo settore) da brasiliani e cinesi. Prima degli italiani si piazzano poi solo i giapponesi. Ma se dalle nostre parti il seno gode di una notevole importanza, e con esso le sue dimensioni e forme, in Asia e nel mondo l'intervento più richiesto dal chirurgo estetico è laliposuzione, per perdere odiosissimi cuscinetti sui fianchi. Infine, da non dimenticare la rinoplastica, per avere un naso perfetto come quello di Kate Middleton.

Fin qui si tratta soprattutto di operazioni che riguardano il gentil sesso, ma stando ai dati, un numero sempre maggiore di uomini non disdegna il bisturi. Parola di George Clooney che proprio di recente ha ammesso di aver fatto ricorso al balls ironing, lo stiramento della pelle dei testicoli, dove l'attore non sopporta proprio l'avanzare delle rughe. Eppure il bel George sembra in ottima compagnia di altri uomini, desiderosi di cancellare i segni del tempo dal volto e non solo. E' boom, infatti, di interventi per togliere le borse dagli occhi, eliminare l'effetto "palpebre cadenti", o migliorare l'aspetto del proprio naso, spendendo cifre dai 3.000 ai 3.500 euro.

I più "arditi" sono pronti a stendersi su un lettino per veder "smussare" le proprie mascelle con unamentoplastica, mentre restano diffusissimi i trapianti di capelli. Se botulino e lifting non sono più appannaggio delle sole donne, l'addominoplastica (per migliorare l'effetto tartaruga sugli addominali) e gli interventi ai genitali, per aumentare le dimensioni del pene, stanno crescendo di numero.

Ebbene SI! Siamo al 5° posto al mondo

I maschietti amanti del ritocchino sono sempre più in crescita, forse anche tu ci stai pensando?

 Magazine wellness

 

 

 

 Novità dagli Stati uniti come il Country Fitness, dove è la musica country a segnare il ritmo e dall'Oriente con nuovissimi formati terrestri e acquatici ispirati agli sport da ring e alle arti marziali. In tema con gli appuntamenti sportivi dei mondiali e delle Olimpiadi arriva dal Brasile il Sambafit con coreografie originali create ad hoc per le sessioni di allenamento con utilizzo di percussioni dal vivo.

Un popolo di entusiasti frequentatori, al limite del fanatico, popola i 96mila metri quadri dei 16 padiglioni della Fiera di Rimini e prova tutte le specialità indoor e outdoor su 66mila metri quadri, con piscine e percorsi paramilitari testando ogni attrezzo disponibile dalle sbarre agli anelli, dalle funi nautiche agli pneumatici e si muove seguendo ogni ritmo musicale allenandosi durante un happening continuo segnato dalla musica "a palla" avendo a disposizione 48 diversi palchi.

Anche la nutriIone è al centro dell'interesse dei visitatori con la nuova sezione "Food Well" dedicata ad incontri divulgativi sulla sana e corretta alimentazione senza privarsi degli show cooking immancabili in ogni evento che si rispetti.

I gironi di Fiera hanno visto la ore senza di testimonial molto popolari tra gli appassionati come Laura Barriales, per il gruppo Freddy o Roberto Cammarelle, pluricampione mondiale di pugilato, a provare gli attrezzi Tecnogym anche Marco Materazzi, Gianluca Zambrotta e Filippa Lagerback nel vastissimo stand dell'azienda che anche quest'anno è partner della Nazionale di calcio ai Mondiali in Brasile.

"Rimini Welness si conferma capitale mondiale degli affari nel settore benessere e dell'attività fisica" afferma Lorenzo Cagnoni presidente di Rimini Fiera, grazie al suo format unico e apprezzato a livello internazionale".

E dietro a welness, musica, esercizio e Zumba Dance, balla un giro d'affari di 10 miliardi all'anno, per un settore che coinvolge 70mila addetti e oltre 30mila imprese che servono 18 milioni di clienti. Numeri che si inseriscono nel totale del comparto sport per u n giro d'affari di 25 miliardi all'anno pari all' 1,6 del Pil nazionale.

E i buyer, in crescita quest'anno del 4 per cento, interessati al settore arrivano a Rimini da 68 Paesi con massiccia presenza da Russia, Est Europa e area del Mediterraneo, Turchia inclusa. Nei piani di Rimini Fiera la promozione all'estero del settore con campagne di marketing B2C e B2B indirizzate alle principali palestre e fitness club.

 

Novità made USA per il fitness

Il wellness è un'opportunità di business per il turismo, parola di sindaco

  

 E' il sindaco Andrea Gnassi

a sottolineare che "salute, benessere e prevenzione sono componenti di una nuova domanda turistica che Rimini ha saputo comprendere prima di altri, intercettando una domanda in crescita che favorisce indotto economico e occupazionale". Resta sempre il nodo di dover adattare la città con strutture che consentano di gestire al meglio tali flussi di pubblico, viabilità innanzitutto.

Invitiamo altre splendide città tutistiche italiane a sfruttare bene e subito questa tendenza, prima che sia troppo tardi.    

SPA di qualità

SPA di qualità

RIMINIWELLNESS 2014

RIMINIWELLNESS 2014

COSMOPROF worldwide Bologna

COSMOPROF worldwide Bologna

Herbalife d.i. servizio Italia

Herbalife d.i. servizio Italia

Miss Italia 2014

Miss Italia 2014

Dott. David Heber

Dott. David Heber

bottom of page